Salta al contenuto

Eventi e attività collaterali

I Tesori del Roseto

Introduzione alla storia della rosa e presentazione di alcune varietà significative presenti nel Roseto di Santa Giustina. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria cliccando sul pulsante prenota o recandosi presso l’InfoPoint nei giorni del festival.

Natura in forma

Classe di tonificazione presso il parco Alicorno con l’istruttrice fitness Eleonora Bortolamei. La lezione avrà durata di circa 40 minuti e si chiede a tutti i partecipanti di portare un tappetino con sé. Gli esercizi saranno a corpo libero e la lezione sarà aperta a tutti i livelli. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria cliccando sul pulsante prenota o recandosi presso l’InfoPoint nei giorni del festival.

Collage Botanico

Laboratorio di collage a cura di Perla Puggina. Durante il workshop i partecipanti creeranno una composizione unica utilizzando ritagli di carta ed elementi naturali. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria cliccando sul pulsante prenota o recandosi presso l’InfoPoint nei giorni del festival.

Battiti e melodie all’aria aperta

Laboratori di canto corale e di body percussion a cura di Nova Symphonia Patavina, dedicati a bambine e bambini dai 6 ai 14 anni. Durante i laboratori i partecipanti giocheranno con la loro voce e il corpo scoprendo come poterli utilizzare per fare musica. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria cliccando sul pulsante prenota o recandosi presso l’InfoPoint nei giorni del festival.

Sulle acque di Padova

Giro sul Piovego in Dragonboat: i partecipanti pagaieranno insieme sul fiume ammirando Padova da un’altra prospettiva. Partecipazione al costo speciale di 10 euro a persona riservata ad Anime Verdi con gratuità fino ai 6 anni - prenotazione obbligatoria sul sito padovawatermarathon.it. Presentazione all’imbarco 15 minuti prima dell’orario indicato con braccialetto.

anime-verdi-gallery-12.webp